Tipologie di specchio da bagno: ecco come trovare quello giusto per te
Vuoi rinnovare il tuo bagno e non sai bene quale specchio scegliere? Questo oggetto è molto di più di un semplice accessorio per truccarsi, radersi o sistemarsi i capelli, è un elemento d’arredo vero e proprio, in grado di valorizzare lo stile della stanza e persino di modificarne l’illuminazione e la percezione dello spazio.
Uno specchio ben scelto, infatti, può ampliare otticamente un bagno piccolo, aggiungere luminosità o dare quel tocco di design che fa la diferenza.
Ma tra tutte le tipologie di specchio per il bagno, come scegliere quella giusta? In questa guida ti accompagniamo alla scoperta delle principali categorie di specchi, con tanti consigli utili su come scegliere il modello che meglio si adatti alle tue esigenze e allo stile del tuo bagno.
Quante tipologie di specchio da bagno esistono? Ecco quelle più diffuse
Gli specchi da bagno non sono tutti uguali, anzi! Esistono tantissimi modelli che si differenziano per forma, materiali, finiture, struttura e funzionalità.
Facciamo allora una carrellata delle tipologie di specchio da bagno più diffuse e amate:
- Specchi squadrati. Uno specchio rettangolare o quadrato è un classico senza tempo perfetto per ogni tipo di bagno. Pratici, lineari e versatili, gli specchi squadrati, sono facilmente abbinabili a qualsiasi mobile sottostante, grazie alla loro forma regolare e pulita.
- Specchi tondeggianti. Gli specchi rotondi o ovali sono la scelta giusta per chi desidera qualcosa di diverso o per chi vuole rompere la rigidità delle linee dritte dei mobili, “ammorbidendo” l’ambiente. Questa tipologia di specchi è molto usata nello stile moderno, scandinavo e vintage ed è la più adatta a creare un punto focale decorativo elegante e sofisticato.
- Specchi retroilluminati. Ami l’effetto wow? Uno specchio retroilluminato con led è quello che fa per te! Non solo migliora la visibilità (è perfetto per il make-up o la rasatura), ma crea anche un’atmosfera rilassante e sofisticata, donando allo stesso tempo un’aria hi-tech all’ambiente.
- Specchio con contenitore. Lo specchio con contenitore è la scelta migliore per bagni piccoli e per chi ha bisogno di più spazio per riporre cosmetici, medicinali e accessori. Compromesso perfetto tra funzionalità e stile, questo tipo di specchio può essere di due tipi: anta specchiata con dietro un vano contenitore o un classico specchio con colonna annessa lateralmente.
- Specchi con o senza cornice. La presenza (o assenza) della cornice cambia totalmente l’aspetto dello specchio e dell’intero bagno. Uno specchio a filo lucido, ovvero senza cornice, ha un design netto e pulito ed è ideale per ambienti moderni e minimalisti. Uno specchio con cornice, più o meno decorata, invece è perfetto per chi ama uno stile eclettico, classico o shabby, ma anche per chi vuole donare personalità e carattere all’ambiente.
- Specchi smart. Sistema antiappannamento, orologio digitale, regolazione di luminosità, connessione Bluetooth per ascoltare la musica: se ami la domotica, questo è lo specchio per te!
- Specchi pivotanti. Gli specchi girevoli sono montati su supporti laterali che ne permettono la rotazione. Sono perfetti se non sai bene a quale altezza installare lo specchio del bagno e se in casa ci sono persone con stature diverse, oltre ad offrire a tutti una maggiore personalizzazione dell’angolo di visione.
- Specchi incassati. Molto amati in passato, ma sempre meno usati, sono gli specchi incollati direttamente al muro e incorniciati dalle piastrelle del rivestimento. L’effetto finale è integrato e in armonia con tutto il resto, ma si tratta della soluzione meno flessibile tra tutte e che, nel tempo, potrebbe rovinarsi a causa dell’umidità.
Come scegliere tra le tante tipologie di specchio da bagno?
Ora che conosci le principali tipologie di specchio per bagno, probabilmente ti starai chiedendo quale sia quella più adatta a te. Per aiutarti nella scelta, ecco alcuni utili consigli:
- Pensa allo spazio disponibile: se il bagno è piccolo, opta per uno specchio grande per dare profondità all’ambiente. In un bagno grande, invece, puoi osare con forme particolari o doppi specchi.
- Considera la luce: se non hai una buona illuminazione naturale, il consiglio è di scegliere un modello retroilluminato.
- Abbina lo specchio allo stile dei mobili: che sia moderno, rustico o industrial ciò che conta è che lo specchio sia in armonia con il resto dell’arredo, anche se di stile diverso.
- Valuta le funzionalità extra: antiappannamento, LED, contenitore? Chiediti cosa ti serve davvero nella tua quotidianità e in base a questo scegli.
Scopri tutta la gamma di specchi per il bagno di Arredo da Casa!
Dopo aver visto le varie tipologie di specchio da bagno disponibili sul mercato, è il momento di passare all’azione! Nello shop online di Arredo da Casa trovi una selezione di specchi da bagno di diverse tipologie, ma anche mobili da bagno e arredi per ogni altro ambiente della tua casa.
Dai un’occhiata alla nostra collezione, trova lo specchio perfetto per te e approfitta delle spedizioni gratuite in tutta Italia. Se invece hai bisogno di ulteriori informazioni, sui nostri prodotti o sulle condizioni di vendita, contatta il nostro staff!