Soluzioni di arredo per un sottoscala: gli spunti per sfruttare al meglio questo spazio
Ti è mai successo di osservare il sottoscala della tua abitazione e pensare: “cosa potrei farci?”. Si tratta di uno degli spazi più sottovalutati della casa e tra i più difficili da arredare: troppo piccolo per essere considerato una vera stanza, troppo grande per lasciarlo inutilizzato.
In realtà, con il giusto arredamento e con un po' di creatività, il sottoscala può trasformarsi in un ambiente accogliente, elegante e funzionale. Ciò che conta è studiare bene le dimensioni e la forma dello spazio a disposizione e scegliere soluzioni su misura che si adattino perfettamente alla tua casa e alle tue esigenze.
Se sei in cerca di ispirazione ecco delle soluzioni di arredo per sottoscala per ottimizzare e sfruttare al meglio un angolo della casa spesso dimenticato.
7 idee per arredare il sottoscala con stile e funzionalità
Sfruttare un angolo di casa vuoto, come un sottoscala, vuol dire ricavare un ulteriore spazio utile, ottimizzare tutti i metri quadri della tua casa e migliorare l'organizzazione domestica.
Se vuoi dare una nuova vita a questo spazio, ecco 7 soluzioni di arredo per sottoscala che potrebbero fare al caso tuo:
- Libreria. Ami i libri? Trasforma il sottoscala nella tua piccola biblioteca personale! Puoi optare per una soluzione su misura, per una comoda libreria a scala o per tante mensole a cubo da installare in base alla forma e alle dimensioni dello spazio a disposizione.
- Armadi/Scarpiere. Se hai bisogno di più spazio per riporre vestiti, scarpe e accessori, puoi sfruttare il sottoscala installando un armadio su misura o una capiente scarpiera, un’idea perfetta per riporre giacche, scarpe, borse, borsoni e tutto ciò che altrimenti ingombrerebbe l’ingresso o la camera da letto.
- Area pet. Anche i nostri amici a quattro zampe meritano uno spazio tutto loro: arreda il sottoscala con una bella cuccia confortevole, un tappeto, le ciotole per acqua e cibo e i suoi giochini preferiti. Se lo spazio lo consente, inserisci anche un mobile contenitore, come una cassapanca in legno, in cui riporre giochi, cibo, guinzagli etc.
- Scaffale per i vini. Per gli amanti del buon vino che non dispongono di una cantina, il sottoscala è l’angolo perfetto da trasformare in una piccola enoteca domestica. Con portabottiglie e scaffali adeguati, potrai conservare le tue bottiglie in modo ordinato e averle sempre a portata di mano per le occasioni speciali.
- Angolo giochi per bambini. Hai bambini in casa? Il sottoscala può diventare il perfetto angolo giochi! Ti basterà qualche scaffale per i giochi, un tappeto morbido e un piccolo tavolo per disegnare per creare un piccolo rifugio speciale tutto per loro.
- Area relax/hobby. Crea un angolo tutto tuo trasformando il sottoscala in una piccola zona relax con una comoda chaise longue, una lampada da lettura e qualche decorazione, per leggere, rilassarti o ascoltare della musica. Oppure, se hai una passione come il fai-da-te, il modellismo o la pittura, potresti allestire un piccolo spazio per coltivare il tuo hobby preferito.
- Zona intrattenimento. Se il sottoscala si trova in soggiorno, un’ottima soluzione è quella di trasformarlo in un angolo dedicato all’intrattenimento, inserendo un mobile TV su cui disporre televisore, consolle e altri dispositivi multimediali.
Scopri le migliori soluzioni di arredo per il tuo sottoscala su Arredo da Casa!
Sfruttare il sottoscala, con soluzioni d'arredo intelligenti, non solo ottimizza gli spazi, ma aggiunge anche carattere e funzionalità alla tua casa.
Con Arredo da Casa dare nuova vita al sottoscala non è mai stato così semplice! Nel nostro store online trovi tantissime soluzioni di arredo per sottoscala e una vasta gamma di mobili e complementi per trasformare ogni angolo della tua abitazione in uno spazio bello e funzionale.
Che aspetti? Scopri la nostra selezione di arredi per ogni ambiente e approfitta delle spedizioni gratuite in tutta Italia!