Guida per sport lover: come creare un'area fitness in casa

area fitness in casa
27 giugno 2025

Area fitness in casa: come arredare e organizzare la tua zona wellness

Sei uno sportivo incallito o ami tenerti in forma ma non hai modo di andare sempre in palestra? Allora un’area fitness in casa è ciò di cui hai bisogno.

Avere un proprio spazio dedicato all’attività fisica offre diversi vantaggi: consente di risparmiare tempo e denaro, di allenarsi in totale privacy e di arredare e personalizzare l’ambiente in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.

Non servono metri quadri infiniti: con scelte intelligenti, un po’ di creatività e mobili adatti, riuscirai a creare un angolo sport casalingo bello, accogliente e funzionale. Vediamo come!

Idee e consigli per creare un'area fitness in casa

Se hai una stanza da dedicare al fitness o vuoi sfruttare un angolo vuoto della casa per ricavare una zona palestra, ecco alcuni utili consigli:

  • Valuta lo spazio a disposizione e quale attività svolgerci. Solo dopo aver fatto questo potrai passare alla scelta e alla disposizione di mobili, attrezzi e accessori. Attenzione però, se stai allestendo la tua area fitness in un angolo di un altro ambiente (camera da letto, soggiorno, corridoio, ecc.) scegli mobili e accessori che si integrino con il resto dell’arredo.
  • Dividi lo spazio in zone. Un’ottima idea, soprattutto quando si ha più spazio a disposizione, è dividere l’area fitness in casa in zone, ad esempio zona cardio (tapis roulant o cyclette), zona forza (manubri, kettlebell, etc.) e zona stretching (tappetino, bande elastiche, etc.). Per delimitare le aree puoi usare una grande libreria aperta o una libreria bassa con vani aperti e chiusi: una soluzione dalla grande resa estetica ma anche molto utile.
  • Installa degli specchi. Grandi specchi a parete non solo illuminano e ampliano visivamente lo spazio, ma aiutano anche a controllare la postura e la corretta esecuzione degli esercizi.
  • Scegli con attenzione i mobili. Per riporre pesi, elastici, guanti, asciugamani, acqua e tutto l’occorrente, ricorri a mensole a muro, scaffalature in altezza e a soluzioni capienti come un mobile contenitore alto per organizzare tutto in maniera ordinata e pratica.
  • Non sottovalutare colori e decori. Per pareti e arredi scegli colori in grado di trasmetterti good vibes ed energia e decora con quadri a tema o frasi motivazionali, in modo da trovare la giusta grinta per i tuoi allenamenti.
  • Cura l’illuminazione. Una buona luce fa davvero la differenza: abbina faretti a LED direzionali con lampade da terra con dimmer, per creare l’ambiente perfetto per ogni tipo di workout.
  • Crea un angolo relax post-workout. Se lo spazio lo consente, nel progetto della tua area fitness in casa includi un angolo per rilassarti e riposarti a fine workout o tra una sessione e l’altra, con una poltroncina o un divano due posti, un tavolino e magari una bella pianta e qualche candela profumata.

Crea la tua area fitness in casa con le proposte imperdibili di Arredo da Casa

Arredare un’area fitness in casa vuol dire creare un ambiente in cui sentirsi bene, ispirati e a proprio agio. Nello store online di Arredo da Casa trovi tutto ciò che ti serve per creare e personalizzare la tua piccola palestra personale, come scaffali, mobili contenitori, librerie, tavolini, specchi e molto altro.

Approfitta delle spedizioni gratuite in tutta Italia o contattaci per ricevere assistenza o altre informazioni sui nostri prodotti e le condizioni di vendita.

Prodotti Correlati