come arredare il soggiorno in stile moderno

Guida all’arredo perfetto: ecco come arredare il soggiorno in stile moderno

Less is more: se ti stai domandando come arredare casa in stile moderno devi partire da un questo principio fondamentale, ovvero che meno è meglio, quindi pochi mobili e complementi di arredo, ma scelti con cura!

Addio quindi ad elementi pesanti e ingombranti e benvenuta leggerezza!

L’arredo in stile moderno si distingue per i materiali leggeri e per le linee pulite, prediligendo la tendenza alla semplicità. Moderno e contemporaneo può essere l’arredo di ogni stanza, dalla cucina, alla camera da letto, al bagno.

In questo articolo vogliamo concentrarci sull’ambiente più conviviale della casa e ti diamo qualche consiglio su come arredare il soggiorno in stile moderno.

 

Cosa s’intende con stile moderno?

Lo stile moderno è senza dubbio minimal, ma curato nei dettagli.

L’obiettivo è creare spazio, per dare idea di ampiezza. Bastano quindi pochi elementi che devono essere essenziali e funzionali. Ognuno di questi deve essere ben posizionato, risultare in ordine, lasciare libertà di movimento e possibilmente essere multifunzione, ad esempio per pranzare, studiare, accogliere gli amici.

Partendo da questi presupposti, un soggiorno moderno può essere interpretato in diversi modi, per rispondere a gusti ed esigenze differenti.

 

5 consigli su come arredare il soggiorno in stile moderno

Il soggiorno moderno può essere una stanza a sé, oppure un open space; in ogni caso, le linee guida da seguire per arredarlo al meglio sono le stesse.

Ecco qualche idea e consiglio su come arredare il soggiorno in stile moderno scegliendo i mobili giusti:

  1. I mobili devono essere preferibilmente di colore neutro, ma è possibile giocare con qualche nota di colore. L’importante è puntare su linee pulite ed essenziali, optando ad esempio, per un divano o delle poltrone dalle forme squadrate e definite.
  2. La parte attrezzata è un’altra grande protagonista. Preferisci un modello basso alle strutture troppo importanti e, per sfruttare lo spazio rimanente, monta qualche mensola.
  3. Evita di riempire ogni angolo e scegli pochi oggetti decorativi per dare un'idea di ampiezza. Attenzione, però, a non rendere la stanza troppo spoglia: l’obiettivo è trovare il giusto equilibrio. Se pensi, quindi, che manchi qualcosa, arreda gli spazi vuoti con le piante.
  4. Lo stile moderno apprezza la trasparenza e la leggerezza del vetro. Se la stanza è poco luminosa, puoi sfruttare dei mobili con mensole in vetro o un tavolino basso in vetro per riflettere la luce.
  5. Crea diversi punti luce con LED e faretti che possono anche essere incassati nei mobili; ad esempio, puoi scegliere una parete attrezzata con LED o anche una vetrinetta.

 

Dove trovare idee e ispirazioni per arredare il tuo soggiorno?

Se hai apprezzato i nostri consigli su come arredare il soggiorno in stile moderno, ma  non sei sicuro che faccia al caso tuo, valuta anche altre tendenze di arredo: potresti, ad esempio arredare una casa in stile vintage o country, adatto soprattutto alle case di campagna.

Qualsiasi sia la tua scelta, sappi che sul catalogo online di Arredo da Casa puoi trovare tante idee per arredare il soggiorno e tutta la casa nello stile che preferisci.

Inizia subito la tua ricerca!