Il divano è meglio in pelle o tessuto? Ecco come scegliere quello giusto per te
Stai per comprare il tuo primo divano o vuoi cambiare quello vecchio ma non sai quale materiale scegliere per il rivestimento?
Si tratta di un acquisto che richiede sempre impegno, ricerca e una particolare attenzione. Questo perché è il cuore pulsante di un salotto, il posto in cui si accolgono gli ospiti, ci si ritrova con i propri cari o ci si rilassa davanti alla tv.
Tra i vari aspetti da valutare c’è quello relativo al materiale: sorge infatti spontaneo chiedersi: per il divano, meglio la pelle o il tessuto? O ancora, meglio un divano in tessuto o in microfibra?
Sono tanti i fattori che bisogna considerare in questo senso e vanno oltre il gusto personale. Per aiutarti, vediamo più nel dettaglio quali sono le caratteristiche, i pro e i contro dei vari tipi di divano.
Guida alla scelta del divano: ecco quali aspetti considerare
Per acquistare un nuovo divano e arredare soggiorno o salotto senza fare errori, oltre al tipo di rivestimento, ci sono tanti altri aspetti da valutare, tutti di grande importanza:
- Design. Forma e stile del divano devono adattarsi al resto dell’ambiente. Questo non vuol dire che il sofà e i mobili del salotto debbano per forza essere dello stesso stile: ciò che conta è che si abbinino in maniera armoniosa ed equilibrata.
- Dimensioni. La scelta di un divano singolo da due o tre posti, di un divano angolare o due divani, dipende tutto dallo spazio a disposizione. Ad esempio, un divano angolare è più adatto a ambienti spaziosi, mentre per un salotto piccolo è meglio scegliere un divano lineare più compatto per non sovraccaricare l’ambiente e ridurre lo spazio per muoversi.
- Colore. Per il colore del divano vale più o meno lo stesso discorso fatto per lo stile: puoi optare per cromie in continuità col resto dell’ambiente, oppure staccare di netto e scegliere colori in contrasto e dal forte impatto, così da rendere il divano il vero punto focale di tutta la stanza.
- Comodità. La comodità del divano deve essere direttamente proporzionale alla frequenza e alla finalità d’uso. Se stai cercando un divanetto per l’ingresso o per riempire un piccolo spazio in camera da letto, comfort e comodità possono essere sacrificati a favore di estetica e design. Se invece sei in cerca del divano per il tuo salotto, dove riposare, guardare un film, leggere e chiacchierare con gli amici, la comodità diventa un fattore imprescindibile.
- Robustezza. Un divano di ottima qualità, creato con materiali robusti e innovativi, è destinato a durare nel tempo senza perdere nessuna delle sue qualità.
- Facilità di lavaggio. Un aspetto da non sottovalutare nella scelta del divano è la manutenzione e la facilità di pulizia, soprattutto quando in casa si hanno dei bambini o degli animali. Questo aspetto è strettamente correlato al tipo di rivestimento che si andrà a scegliere e al fatto che il divano sia o meno sfoderabile.
Rivestimento del divano: meglio pelle, tessuto o microfibra?
Vediamo ora quali sono le caratteristiche principali dei tre rivestimenti più utilizzati e richiesti per i divani, ovvero la pelle, la stoffa e la microfibra.
1. Il fascino evergreen della pelle
Se sei in cerca di un divano classico, elegante, lussuoso e senza tempo, il divano in pelle è ciò che fa per te.
Che sia in pelle “classica”, rigenerata o vintage, oltre a donare raffinatezza ed eleganza ad ogni ambiente, questo tipo di sofà è destinato a durare nel tempo e, in molti casi, ad acquistare ulteriore fascino grazie all’aspetto vissuto che acquisisce con il trascorrere degli anni.
A parte l’indiscutibile bellezza, i divani in pelle presentano anche un altro importante vantaggio: sono anallergici, perché, non presentando trame, non trattengono polvere, sporcizia e acari.
Il maggiore svantaggio dei divani in pelle è quello di non essere sfoderabili e dunque non lavabili a fondo, ma c’è anche da dire che la pelle è molto più semplice da pulire di alcuni tessuti, basta usare panni e prodotti adeguati per rimuovere lo sporco e preservare la morbidezza.
2. La versatilità del tessuto
Se vuoi un divano che trasmetta immediatamente una sensazione di calore, accoglienza e comfort, opta per i rivestimenti in tessuto. I tessuti maggiormente utilizzati sono il cotone e il lino, ma ne esistono anche altri più o meno naturali o mescolati a fibre sintetiche.
Anche per quanto riguarda fantasie, colori e trame la scelta è pressoché infinita e questo rende i divani in tessuto perfetti e adattabili ad ogni tipo di stile di arredo e di ambiente.
La qualità del tessuto è un fattore determinante: i tessuti di alta qualità sono robusti, resistenti e durevoli mentre quelli più scadenti tendono rapidamente a rovinarsi, logorarsi e scolorirsi.
Un altro grande vantaggio dei divani in tessuto è che sono sfoderabili, caratteristica che li rende facili da lavare in maniera accurata ma anche “modificabili” a proprio piacere: ti basterà cambiare stoffa e il tuo salotto apparirà completamente rinnovato!
Detto ciò, è altrettanto vero che i divani in tessuto tendono a trattenere polvere ed acari nelle loro trame e ad assorbire gli odori.
3. La praticità della microfibra
I divani in microfibra sono noti e amati per la loro resistenza, la piacevolezza al tatto e la facilità di pulizia.
Questo materiale sintetico è molto resistente sia alle macchie sia all’usura, mantiene la sua bellezza e la sua integrità nel tempo e, per questo, è perfetto per le famiglie con bambini o per arredare una casa con animali domestici.
La microfibra, oltre ad essere confortevole in ogni stagione, morbida, resistente e durevole, è anche anallergica e antibatterica e facile da pulire, perché le fibre sottili e compatte che la compongono respingono naturalmente liquidi e sporcizia, facilitando le operazioni di pulizia. Detto questo va però sottolineato che questo materiale è meno traspirabile dei tessuti naturali.
La microfibra, inoltre, è disponibile in una vasta gamma di colori e stili (anche se meno rispetto al tessuto) e ciò ti consentirà di personalizzare il tuo divano come più ti piace adattandolo al resto della tua casa.
Dove acquistare divani belli, comodi e di alta qualità per la tua casa?
Se sei in cerca di un nuovo divano per la tua casa che sia bello, robusto, durevole e comodo, visita lo shop online di Arredo da Casa e scopri tutta la nostra selezione di divani.
Da noi trovi sofà lineari di varie dimensioni, come il divano due posti verde o il divano tre posti viola, ma anche divani angolari come il divano con sette posti blu petrolio o il divano grigio con pouf.
Tutti i nostri divani sono imbottiti con schiuma ad alta intensità, sfoderabili e rivestiti in materiale idrorepellente.
Scoprili tutti e scegli quello più adatto a te e, se hai bisogno di altre informazioni, contatta il nostro staff!