Tips di stile: ecco come arredare una casa vecchia con gusto
Hai una casa dall’aspetto un po’ datato e ti piacerebbe renderla più moderna e attuale?
Spesso capita di affittare, ereditare o acquistare case vecchie, divise e decorate con stili ormai passati o arredate con mobili scuri, che rendono l’atmosfera un po’ cupa e appesantiscono l’insieme.
Se non disponi di grandi budget per procedere a un restyling completo e a una vera e propria ristrutturazione, non preoccuparti: è possibile modernizzare una casa anche solo scegliendo con cura i complementi d’arredo, modificando alcuni dettagli e compiendo le giuste scelte d’arredo.
Ecco, quindi, come arredare una casa vecchia con pochi e semplici interventi e una selezione di alcuni mobili senza tempo perfetti per rinnovare e personalizzare la tua casa.
Come rinnovare e arredare una casa vecchia in poche mosse
Avere a che fare con una casa vecchia non sempre è uno svantaggio. Molto spesso queste case presentano delle finiture di pregio, dettagli di stile che sono tornati di moda o delle vere e proprie chicche di arredamento, come mobili antichi o classici del design.
Come primo passo, quindi, il consiglio è proprio quello di individuare con cura ciò che si vuole tenere e valorizzare, ciò che si vuole eliminare e ciò su cui si vuole intervenire con piccole modifiche e interventi mirati.
Altro punto importante, prima di concentrarsi sulla scelta di arredi e complementi, è quello di scegliere una palette di colori su cui puntare, che si abbini con i pavimenti e con i mobili già presenti che si vogliono tenere, e in base a cui scegliere la tinta delle pareti o la carta da parati, i tessili e i nuovi mobili da inserire.
Altri piccoli interventi, semplici ma estremamente efficaci per rinnovare e rendere accogliente una casa con piccoli accorgimenti, sono:
- ridistribuire gli spazi in maniera completamente diversa;
- cambiare destinazione d’uso di alcuni mobili (ad esempio una credenza che diventa libreria);
- sostituire maniglie, pomelli e altri piccoli dettagli;
- tinteggiare infissi e mobili;
- scegliere con cura i tessili (tende, tappeti e cuscini) e le fonti di illuminazione (lampadari, faretti, piantane, etc.).
Riguardo agli arredi, una soluzione sempre vincente è puntare su un mix and match tra vecchio e moderno, tra passato e presente, abbinando in maniera armoniosa ed equilibrata gli arredi, in modo da dare personalità all’ambiente senza rischiare l’effetto “accozzaglia”, ma scegliendo elementi che dialoghino perfettamente tra loro e con il resto dell’ambiente.
5 mobili evergreen per la tua nuova casa
Uno dei segreti per una casa sempre attuale, è puntare su pezzi intramontabili, di qualità e conservino immutato il proprio fascino a prescindere dalle mode del momento, come:
- La consolle. La si può mettere in soggiorno, all’ingresso, in corridoio, in cucina, nella camera da letto e perfino in bagno: la consolle è in assoluto il pezzo più versatile che ci sia, un elemento decorativo, utile e salvaspazio. Puoi scegliere una consolle dallo stile classico, per restare in linea con un’atmosfera un po’ retrò, o una consolle di design in legno massello, dallo stile industrial, perfetta sia per ambienti classici che moderni.
- Il sofà dalle tinte neutre. Tra gli elementi immancabili di ogni casa, c’è senza dubbio il divano, meglio ancora se in tinte neutre, come un divano beige o panna, sempre attuale ed elegante e perfettamente abbinabile ad ogni altro colore, sia freddo che caldo.
- La poltrona. Un altro elemento che non passa mai di moda, che potresti aver trovato già in casa, è la poltrona bergère, un evergreen intramontabile che resiste indenne al tempo, perfetto per creare un accogliente e riservato angolo lettura.
- Il tavolo allungabile. Un grande tavolo allungabile dalle linee semplici ed eleganti, è una scelta d’arredo sempre vincente, oltre che funzionale per via delle dimensioni variabili che lo rendono il luogo perfetto attorno a cui passare del tempo in compagnia.
- La libreria. Antica, moderna, da parete o a giorno, la libreria è tra i mobili più amati, perfetta per riporre libri, piante ed altri oggetti ma anche per dividere la zona giorno dalla zona notte in piccoli monolocali o grandi open space.
Scopri come arredare una casa vecchia con i mobili di Arredo da Casa!
Se vuoi rinnovare la tua casa con mobili belli, moderni e di alta qualità visita lo shop online di Arredo da Casa e scopri tutte le nostre proposte.
Nel nostro store trovi tutto quello che ti occorre, come mobili per soggiorno, strutture letto, camere e camerette, librerie, divani, madie, consolle, tavoli e sedie e tanto altro.
Approfitta delle spedizioni gratis in tutta Italia e, se hai bisogno di consigli o di informazioni sui nostri prodotti, contattaci per avere assistenza.