Come arredare casa per la vendita: trucchi e consigli per conquistare gli acquirenti
Stai per vendere casa e vuoi massimizzare le possibilità di trovare rapidamente un acquirente? La prima impressione è tutto! Sì sa che presentare al meglio un immobile può fare la differenza tra una trattativa lampo e lunghi mesi di attesa. Infatti, un ambiente curato, accogliente e ben arredato non solo attira più visitatori, ma li aiuta anche a immaginarsi al suo interno a vivere quegli spazi. Ordine, armonia e dettagli ben studiati trasmettono inoltre emozioni positive e contribuiscono ad aumentare il valore percepito della casa.
Scopriamo insieme quindi come arredare casa per la vendita e trasformarla in un’abitazione che conquisti al primo sguardo!
Perché abbellire una casa per venderla? L’importanza della prima impressione
Nell’acquisto di un immobile, quando un possibile compratore entra in casa, i primi secondi sono decisivi. In molti, infatti, decidono se una casa fa per loro già nei primi minuti della visita, per questo è cruciale che ogni ambiente sia valorizzato al massimo.
È proprio su questo che si basa l'Home Staging, una vera e propria tecnica di marketing molto usata dalle agenzie immobiliari che consiste nell’allestire al meglio l’immobile in vendita, agendo sapientemente su arredi, uso degli spazi, luci, colori, profumi e complementi, con lo scopo di attrarre il maggior numero di clienti e velocizzare la vendita.
Per abbellire una casa non è però obbligatorio rivolgersi per forza a professionisti del settore: con pochi e semplici accorgimenti potrai valorizzare il tuo immobile e renderlo accogliente e desiderabile.
Come arredare e valorizzare casa per la vendita: consigli pratici per venderla in fretta
Ecco alcuni suggerimenti su come abbellire casa per venderla e renderla più appetibile sul mercato:
- Meno è meglio. Un ambiente troppo carico di mobili e oggetti personali può risultare caotico e poco accogliente. Il consiglio è di eliminare gli oggetti in eccesso, come foto, collezioni o soprammobili ingombranti: un ambiente ordinato e più neutro aumenta lo spazio percepito, aiutando i visitatori ad immaginare la loro futura casa.
- Piccole riparazioni e pulizia profonda: Controlla che porte, finestre, rubinetti e prese elettriche funzionino alla perfezione e pulisci a fondo ogni ambiente per trasmettere un’immediata sensazione di freschezza e comfort.
- Mobili essenziali e ben posizionati. Se hai troppi mobili o sono troppo ingombranti, riducili all’essenziale per creare spazi ariosi e accoglienti. Spostare i mobili può cambiare radicalmente la percezione degli ambienti, rendendoli più spaziosi e armoniosi. Scegli arredi in grado di valorizzare le stanze: un grande e divano moderno rende il soggiorno più accogliente, una madia elegante può essere utile per organizzare lo spazio senza appesantire l’ambiente e un tavolo da pranzo di design è perfetto per valorizzare un open space.
- Toni neutri e armoniosi. Colori neutri come bianco, beige o grigio chiaro, fanno sembrare gli ambienti più ampi e luminosi. Evita tinte forti o personalizzate, che potrebbero non piacere a tutti.
- Illuminazione strategica. Un’illuminazione ben studiata è fondamentale: sfrutta al meglio la luce naturale e integrala con lampade ben posizionate per creare un’atmosfera calda e accogliente.
- Cucina e bagno impeccabili. Non tutti lo sanno ma bagno e cucina sono le stanze più osservate dagli acquirenti, per questo vanno curate con particolare attenzione. Un set di asciugamani nuovi, tende, accessori e superfici brillanti possono davvero fare la differenza! Se la cucina è datata, potresti valutare l’idea di investire in una cucina moderna componibile, da includere nel prezzo della casa.
- Dettagli che fanno la differenza. Piante, cuscini colorati, tappeti, tende leggere e specchi ben posizionati possono trasformare radicalmente la percezione degli spazi e trasmettere l’idea di una casa vissuta e accogliente.
- Profumo di casa. Un ambiente che profuma di pulito o di qualcosa di accogliente, come biscotti appena sfornati, fiori o brezza marina crea un’esperienza sensoriale positiva, fondamentale nella decisione d’acquisto. Via libera quindi a candele profumate e profumatori d’ambiente, ma accertati che siano leggeri e piacevoli per inebriare i visitatori senza infastidirli.
Come arredare casa per la vendita con le proposte di Arredo da Casa
Come vedi, investire un po’ di tempo nella preparazione degli ambienti può fare una grande differenza nel processo di vendita: una casa ben arredata e curata non solo si vende più velocemente, ma può anche aumentare il suo valore percepito.
Quindi, ora che sai come sistemare una casa per venderla, se vuoi fare colpo sui potenziali acquirenti, visita lo store online di Arredo da Casa e scopri tutta la nostra selezione di mobili e complementi d’arredo.
Nel nostro shop trovi soluzioni perfette per valorizzare ogni ambiente, come divani moderni, tavoli e sedie, consolle, madie, mobili contenitori, letti, armadi, pareti attrezzate di design e cucine componibili.
Non aspettare oltre: le spese di spedizione sono gratuite in tutta Italia, quindi contattaci e rendi la tua casa irresistibile insieme a noi!