Dal rosso acceso ai toni neutri: come scegliere i colori della tua cucina
È il cuore pulsante della casa, uno spazio vissuto e condiviso, dove si intrecciano momenti di creatività, relax e convivialità: stiamo parlando della cucina, il posto perfetto per iniziare la giornata con un buon caffè, per godersi una cena in famiglia o un aperitivo con gli amici.
Proprio per questo, la scelta dei colori della cucina non è un dettaglio secondario perché i colori influiscono sul nostro umore, sullo stile dell’ambiente e persino sulla percezione dello spazio.
Se stai pensando di rinnovare o arredare la tua cucina da zero, ma sei indeciso su quali tonalità scegliere, niente paura: ecco per te alcuni consigli pratici per scegliere i colori in cucina!
Come scegliere i colori adatti alla cucina? Ecco da dove partire
La prima domanda da porsi quando si scelgono i colori della cucina è: quale stile voglio ottenere? L’estetica della cucina deve essere in armonia con lo stile architettonico e lo stile di arredo della casa, così da creare un’atmosfera accogliente, equilibrata e piacevole.
Se la tua abitazione ha un design moderno e minimalista, potresti optare per tonalità neutre e raffinate, come il bianco, il grigio o il tortora, magari arricchite da dettagli in colori più vivaci per dare un tocco di personalità. Se invece il tuo stile è più classico o rustico, puoi osare con tonalità calde e avvolgenti, magari abbinate a materiali naturali come il legno.
7 suggerimenti su come scegliere i colori per la cucina
Scegliere con cura i colori per la cucina è fondamentale, se il tuo scopo è quello di creare un ambiente che rappresenti al meglio la tua personalità e influenzi positivamente il tuo umore. Se non sai su quali tonalità orientarti, ecco 7 consigli per trovare le nuance perfette e trasformare la tua cucina in uno spazio accogliente e in linea con il tuo stile e quello della tua casa:
1. Tonalità di ante e top in base al colore dell’ambiente
Il primo passo per scegliere i colori in cucina è osservare il colore prevalente nella stanza, ovvero quello delle pareti e del pavimento, soprattutto se devi arredare cucina e soggiorno in un ambiente unico. Quello che puoi fare è mantenere un equilibrio cromatico e scegliere tonalità in accordo ai colori dominati, magari optando per sfumature più chiare o più scure per creare profondità. In alternativa, è possibile utilizzare colori complementari su tutta la superficie o solo per alcuni dettagli come ante, accessori e top.
2. Schema a due colori: eleganza e dinamismo
Le cucine bicolore sono tra le tendenze più apprezzate degli ultimi anni, perché donano profondità e carattere all’ambiente. La doppia finitura può essere declinata in due modi: scegliendo un colore scuro per le basi e una tonalità più chiara per i pensili, per dare maggiore stabilità visiva alla parte inferiore, oppure invertendo i toni per creare un effetto di verticalità e per dare e più respiro alla stanza. In alternativa, se ami il doppio colore, potresti optare per una cucina con un base scura e ante chiare, o al contrario con basi, dettagli e top chiare e ante in tinte più scure.
3. Top e paraschizzi chiari: leggerezza e luminosità
Se non vuoi appesantire la cucina e desideri un ambiente più arioso, opta per top e paraschizzi in colori chiari. Questa scelta permette di riflettere meglio la luce, rendendo lo spazio visivamente più ampio e luminoso, soprattutto se la cucina non è molto grande.
4. Il fascino senza tempo del bianco
Il bianco è sinonimo di purezza, eleganza, versatilità e perfezione, una scelta vincente sia nello stile classico che in quello moderno. Per uno stile country, una cucina bianca in legno è la soluzione perfetta, mentre per un’estetica più contemporanea, il bianco lucido regala un effetto minimalista, sofisticato e più contemporaneo. Un altro vantaggio? Il bianco è ideale per arredare una cucina in poco spazio perché amplifica visivamente l’ambiente e dona profondità. Temi un effetto troppo piatto? Aggiungi dei tocchi di colore con accessori, pensili, tessili o altri dettagli.
5. Cucina colorata: energia e carattere
Se ami le tonalità forti e vuoi dare personalità alla tua cucina, osa con il colore! Una cucina rossa è una scelta audace e di tendenza, perfetta per un ambiente vivace e stimolante. Il blu, invece, dona un tocco di eleganza urban chic, mentre il giallo infonde energia e buonumore nella stanza. Il grigio, invece, è una scelta moderna ed essenziale, ideale per un design raffinato. Se ami i colori ma vuoi un effetto più soft, non puoi limitarti a tinteggiare una parete o inserire elementi colorati in contrasto con le superfici neutre.
6. Tonalità naturali: calore e autenticità
Se desideri una cucina accogliente e senza tempo, i toni naturali sono la soluzione perfetta. I colori della terra e le sfumature del legno donano un senso di calore e autenticità, perfetti per un ambiente dal fascino intramontabile. Un accostamento classico ma sempre attuale è il legno abbinato a tonalità chiare, l’abbinamento ideale per creare un ambiente fresco, semplice e raffinato.
7. Spazio alle emozioni: scegli ciò che ti fa star bene
Alla fine, il criterio chiave nella scelta dei colori della cucina è il tuo gusto personale e le sensazioni che vorresti provare ogni volta che entri in questo spazio. Quindi, anche se lo stile della casa è un elemento da considerare, opta per ciò che ti fa sentire a tuo agio: scegli colori che ti trasmettano serenità, energia o eleganza, e che rendano la tua cucina il luogo perfetto per vivere momenti indimenticabili.
Scegli i colori della tua cucina tra le proposte di Arredo da Casa
Come vedi le possibilità sono davvero tante. Non sai dove cercare? Nello shop online di Arredo Da Casa e troverai tante soluzioni, come la cucina effetto legno dal design moderno, il modello angolare rosso lucido, e molte altre combinazioni di colori tra le quali scegliere!
Tutte le nostre cucine sono componibili, realizzate con materiali di qualità e consegnate in tutta Italia senza spese di spedizione!
Per altre informazioni contattaci compilando il form o su WhatsApp: siamo disponibili 7 giorni su 7 per aiutarti a trovare la cucina ideale!